Nell’era della comunicazione istantanea e dell’accesso illimitato alle informazioni, la nutrizione è uno dei temi più discussi, ma anche più fraintesi.
La velocità con cui le notizie si diffondono, soprattutto attraverso i social media, ha favorito la nascita e la diffusione di falsi miti alimentari. In un contesto in cui chiunque può parlare di salute e alimentazione, diventa sempre più difficile distinguere ciò che è scientificamente fondato da ciò che è solo opinione.
Il congresso si propone come un’occasione di confronto trasversale, dal laboratorio alla clinica, con l’obiettivo di analizzare criticamente i principali miti e verità della nutrizione, coprendo tutte le fasi della vita: dal concepimento all’età adulta. Un incontro aperto a più specializzazioni, per promuovere una cultura alimentare consapevole, basata su evidenze solide.