congresso medico scientifico

Dalla nascita all’età adulta,
promuovere salute e consapevolezza

21 giugno 2025

Aula Aldo Rossi – Università LUM Giuseppe Degennaro
SS100 km 18 – Casamassima (BA)

PROVIDER: Miulli32

Presidente

Prof. Nicola Laforgia

Responsabili scientifici

Dott. Giuseppe Latorre, Prof. Mario Acunzo, Dott.ssa Ilaria Farella, Dott. Antonio Di Mauro

Razionale Scientifico

Nell’era della comunicazione istantanea e dell’accesso illimitato alle informazioni, la nutrizione è uno dei temi più discussi, ma anche più fraintesi.

La velocità con cui le notizie si diffondono, soprattutto attraverso i social media, ha favorito la nascita e la diffusione di falsi miti alimentari. In un contesto in cui chiunque può parlare di salute e alimentazione, diventa sempre più difficile distinguere ciò che è scientificamente fondato da ciò che è solo opinione.

Il congresso si propone come un’occasione di confronto trasversale, dal laboratorio alla clinica, con l’obiettivo di analizzare criticamente i principali miti e verità della nutrizione, coprendo tutte le fasi della vita: dal concepimento all’età adulta. Un incontro aperto a più specializzazioni, per promuovere una cultura alimentare consapevole, basata su evidenze solide.

Iscrizioni & Info

Per informazioni contattare g.tribuzio@miulli.it oppure telefonare al numero 080 305 46 10 (attivo dalle 9:00 alle 14:00).

Per iscriversi è necessario compilare il form sottostante.

Obiettivo formativo

Analizzare criticamente le conoscenze in tema di alimentazione e stili di vita, confrontando la letteratura scientifica con i principali falsi miti diffusi nella pratica clinica e nella popolazione generale.

Crediti ECM

Il corso ha ottenuto l’accreditamento per 8 ECM per Medici Chirurghi, pediatri, medici internisti, ginecologi, medici di medicina generale, infermieri, biologi e dietisti.

Programma

8:30

Registrazione partecipanti

9:00

Saluti istituzionali e introduzione ai lavori

9:30

Prof. Francesco Legge

Nutrizione consapevole sin dal concepimento: tra falsi miti e dati scientifici.

Moderatori: Prof.ssa Deborah Fratantonio, Prof. Nicola Laforgia
10:00

Prof. Mauro D’Amato

Colon irritabile, la dolce genetica e altre fiabe alimentari.

Moderatori: Prof.ssa Deborah Fratantonio, Prof. Nicola Laforgia
10:30

Prof.ssa Leonilde Bonfrate

Differenze di genere nella nutrizione: miti e verità.

Moderatori: Prof.ssa Deborah Fratantonio, Prof. Nicola Laforgia
11:00

☕ Pausa caffè

11:30

Prof.ssa Maria Felicia Faienza

Sport e salute dell’osso.

Moderatori: Dott.ssa Maria Rosaria Filograna, Dott. Giuseppe Latorre
12:00

Prof. Dario Iafusco

Essere Diabetologo Pediatra nella Regione più grassa d’Italia: realtà clinica e sfide educative.

Moderatori: Dott.ssa Maria Rosaria Filograna, Dott. Giuseppe Latorre
12:30

Prof. Mario Acunzo

Nutrizione in gravidanza: dall’epigenoma all’epitrascrittoma.

Moderatori: Dott.ssa Maria Rosaria Filograna, Dott. Giuseppe Latorre
13:00

🍽️ Pausa pranzo

14:00

Dott.ssa Simona Esposito

L’illusione nel piatto: come la disinformazione alimentare promuove cibi dannosi.

Moderatori: Dott.ssa Chiara Greco, Dott.ssa Ornella Amato​
14:30

Dott.ssa Ilaria Farella & Dott.ssa Lucia Peccarisi

Nutrizione tra miti e realtà: questionario ping pong fra due generazioni.

Moderatori: Dott.ssa Chiara Greco, Dott.ssa Ornella Amato
15:00

Prof. Agostino Di Ciaula

Alterazioni metaboliche e alimentazione: non solo scelte individuali.

Moderatori: Prof. Mario Acunzo, Prof. Mohammad Khalil
15:30

Prof. Piero Portincasa

Intolleranze alimentari: verità cliniche e bugie sulla bocca di tutti.

Moderatori: Prof. Mario Acunzo, Prof. Mohammad Khalil
16:00

Prof. Mohammad Khalil

Digiuno intermittente e falsi miti: tra spiritualità, moda e scienza.

Moderatori: Dott.ssa Annalisa Resta, Prof. Agostino Di Ciaula
16:30

Prof.ssa Maria E. Baldassarre

Svezzamenti alternativi: tra scienza e luoghi comuni.

Moderatori: Dott.ssa Annalisa Resta, Prof. Agostino Di Ciaula​
17:00

Questionari ECM e saluti finali

Iscriviti al congresso

Patrocinato da